PROGRAMMA:
Visita guidata di Arpino patria di Cicerone, del Cavalier d’Apino e altri grandi personaggi della storia. La Civitavecchia con “l’arco a sesto acuto” e le mura poligonali di epoca preromana. La chiesa di San Michele Arcangelo che conserva opere del famoso pittore. Seguirà la visita alla cascata di Isola del Liri. Il Castello Boncompagni Viscogliosi, oggi monumento nazionale, è uno dei complessi architettonici tra i più imponenti e meglio conservati di tutta la Provincia di Frosinone. Esso sorge su un masso di travertino che sbarrando il corso al fiume Liri lo costringe a dividersi in due rami e a formare le famose cascate, la più nota Cascata Verticale a sud e la non meno suggestiva Cascata del Valcatoio o Cascatelle ad ovest; entrambe alte 27 metri ed aventi la particolarità di essere le uniche al mondo a precipitare in un centro abitato. Visita nel Museo della Ferrovia della Valle del Liri di Arce. La tratta ferroviaria Roccasecca – Avezzano univa il territorio Laziale con l’Abruzzo, la storica tratta ferroviaria progettata a fine 1800 è una delle prime gallerie elicoidali costruite in Europa. Degustazione dell’esclusivo amaro del Ferroviere. Visita nella splendida Chiesa in pietra di San Pietro e Paolo. Seguirà pausa caffè con specialità della pasticceria ciociara e Campana. Rientro nel luogo di origine.