CELLENO IL BORGO FANTASMA - LA SORELLA SFORTUNATA DI CIVITA DI BAGNOREGIO

72,00 

Destinazione

Pastena

Durata soggiorno

1 notti

Partenze sempre garantite

Celleno è un piccolo comune di 1.300 abitanti nella provincia di Viterbo, situato vicino al lago di Bolsena e a metà strada tra Viterbo e Orvieto. Ma il Celleno di cui vi racconterò è il borgo antico ormai abbandonato e per questo denominato il Borgo Fantasma.

Saremo attirati dalle indicazioni stradali di Celleno il Borgo Fantasma e l’esperienza non vi deluderà. Non

lontano c’è la tanto rinomata Civita di Bagnoregio. A differenza di Civita e Calcata, qui non venne dato solo l’ordine di abbandono ma le case vennero abbattute con le mine. Scendendo per la strada che collega Celleno nuovo al borgo fantasma si inizia ad intravedere la torre dell’orologio del paesino, scendendo ancora, si passa di fronte ad un convento antico, ora casa per vacanze, di cui vi parlerò prestissimo. Arrivati alla piazzetta dove dovremo lasciare la nostra automobile, la prima cosa che andiamo a visitare e una graziosa chiesetta, la chiesa di San Rocco, l’unica delle 4 chiese del borgo ancora in uso. Il portale in peperino con lo stemma della famiglia orsini ci accoglie all’ingresso della piccola chiesa con le travi in legno ed un bell’altare dorato. Una piccola salita ci accoglie prima di arrivare alla piazza principale dove troviamo una chiesa sconsacrata, ora sede della Proloco. Il Castello Orsini, posto all’ingresso della Celleno Antica, è sicuramente la costruzione più bella e suggestiva da visitare all’interno del borgo fantasma. Circondato da un fossato, il castello è munito di un imponente fortilizio e di una grande torre di guardia.

PROGRAMMA:

Celleno il Borgo fantasma

Incontro con la guida a Celleno Vecchia.

Partenza alla scoperta di questo Borgo magico dove il tempo sembra essersi fermato.

Il Borgo di Celleno viene denominato “fantasma” poiché nel tempo altre ad aver subito epidemie, frane, ed eventi terribili, nel 1931 venne distrutto da un terremoto e quindi abbandonato.

La visita prevede l’ingresso al piccolo museo di strumenti musicali d’epoca opsitato all’interno della Chiesa di San Carlo e ad altri piccoli musei che conservano una raccolta di oggetti oggetti utilizzati dalle famiglie contadine, il piccolo forno del paese fermo nel tempo, il plastico della città prima dell’abbandono.

Il Castello Orsini, posto all’ingresso della Celleno Antica, è sicuramente la costruzione più bella e suggestiva da visitare all’interno del borgo fantasma. Circondato da un fossato, il castello è munito di un imponente fortilizio e di una grande torre di guardia.

La visita prevede anche la chiesa di San Rocco ancora utilizzata dagli abitanti del borgo nuovo, che conserva un pregevole crocifisso in legno del XVI secolo.

Un giorno

Itinerario di viaggio

#1 Tappa

Da Piazza del Campidoglio scenderemo nel cuore di Roma Antica: la panoramica sul Foro Romano e la passeggiata lungo i Fori Imperiali con lo sfondo dei Mercati di Traiano ci racconteranno i fasti dell’età repubblicana e dell’Impero e dei suoi personaggi, da Giulio Cesare agli imperatori. Ma anche tutte le trasformazioni urbanistiche che questa zona ha subito nel corso dell’Ottocento fino all’epoca del Fascismo.

#2 Tappa

Concluderemo la passeggiata nella Valle del Colosseo, con tutti i suoi monumenti, dall’ Anfiteatro Flavio all’ Arco di Costantino, ricordando anche la celebre Domus Aurea dell’imperatore Nerone, la reggia dorata, lussuosa dimora di uno degli imperatori più odiati della storia. Dopo la passeggiata di 2 ore, tempo libero a disposizione e rientro al luogo di origine

Condividi

Celleno è un piccolo comune di 1.300 abitanti nella provincia di Viterbo, situato vicino al lago di Bolsena e a metà strada tra Viterbo e Orvieto. Ma il Celleno di cui vi racconterò è il borgo antico ormai abbandonato e per questo denominato il Borgo Fantasma.

Saremo attirati dalle indicazioni stradali di Celleno il Borgo Fantasma e l’esperienza non vi deluderà. Non

lontano c’è la tanto rinomata Civita di Bagnoregio. A differenza di Civita e Calcata, qui non venne dato solo l’ordine di abbandono ma le case vennero abbattute con le mine. Scendendo per la strada che collega Celleno nuovo al borgo fantasma si inizia ad intravedere la torre dell’orologio del paesino, scendendo ancora, si passa di fronte ad un convento antico, ora casa per vacanze, di cui vi parlerò prestissimo. Arrivati alla piazzetta dove dovremo lasciare la nostra automobile, la prima cosa che andiamo a visitare e una graziosa chiesetta, la chiesa di San Rocco, l’unica delle 4 chiese del borgo ancora in uso. Il portale in peperino con lo stemma della famiglia orsini ci accoglie all’ingresso della piccola chiesa con le travi in legno ed un bell’altare dorato. Una piccola salita ci accoglie prima di arrivare alla piazza principale dove troviamo una chiesa sconsacrata, ora sede della Proloco. Il Castello Orsini, posto all’ingresso della Celleno Antica, è sicuramente la costruzione più bella e suggestiva da visitare all’interno del borgo fantasma. Circondato da un fossato, il castello è munito di un imponente fortilizio e di una grande torre di guardia.

PROGRAMMA:

Celleno il Borgo fantasma

Incontro con la guida a Celleno Vecchia.

Partenza alla scoperta di questo Borgo magico dove il tempo sembra essersi fermato.

Il Borgo di Celleno viene denominato “fantasma” poiché nel tempo altre ad aver subito epidemie, frane, ed eventi terribili, nel 1931 venne distrutto da un terremoto e quindi abbandonato.

La visita prevede l’ingresso al piccolo museo di strumenti musicali d’epoca opsitato all’interno della Chiesa di San Carlo e ad altri piccoli musei che conservano una raccolta di oggetti oggetti utilizzati dalle famiglie contadine, il piccolo forno del paese fermo nel tempo, il plastico della città prima dell’abbandono.

Il Castello Orsini, posto all’ingresso della Celleno Antica, è sicuramente la costruzione più bella e suggestiva da visitare all’interno del borgo fantasma. Circondato da un fossato, il castello è munito di un imponente fortilizio e di una grande torre di guardia.

La visita prevede anche la chiesa di San Rocco ancora utilizzata dagli abitanti del borgo nuovo, che conserva un pregevole crocifisso in legno del XVI secolo.

Un giorno

Il massimo del comfort a prezzi contenuti

Area Tour è da sempre leader nazione nell’organizzazione di Luxury Safari in campi tendati Africa Adventure in camping safari Road Safari in camion

La quota comprende
La quota non comprende

CELLENO IL BORGO FANTASMA - LA SORELLA SFORTUNATA DI CIVITA DI BAGNOREGIO

72,00 

Richiedi un preventivo

CELLENO IL BORGO FANTASMA – LA SORELLA SFORTUNATA DI CIVITA DI BAGNOREGIO

Vogliamo essere i tuoi
compagni di viaggio ideali

La nostra attività in East Africa oltre alla normale attività ricettiva sulla destinazione come soggiorni mare e safari classici propone servizi turistici particolari

Vogliamo essere i tuoi
compagni di viaggio ideali

La nostra attività in East Africa oltre alla normale attività ricettiva sulla destinazione come soggiorni mare e safari classici propone servizi turistici particolari

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Non hai ancora aggiunto alcun tour.

Continua gli acquisti

Non perdere tempo!

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere subito

Diventa il primo a scoprire le destinazioni esclusive CimoService! 

Inizia a chattare
Hai bisogno di aiuto?
Assistenza Areatour
Ciao 👋
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande.

Come possiamo aiutarti?